+39 0575 362344 info@el-ar.com Localita’ Ponte Alla Chiassa • 52100 Arezzo
El-Ar Innovazione e Tecnologia dal 1978

Progettazione impianti Automazione

L’automazione industriale ha trasformato profondamente numerosi comparti produttivi, ma la sua applicazione nei settori automotive e farmaceutico presenta caratteristiche uniche. Questi ambiti, infatti, richiedono altissimi standard di sicurezza, tracciabilità, igiene e controllo qualità. In questo contesto, le soluzioni di automazione su misura si rivelano non solo vantaggiose, ma spesso indispensabili per garantire produttività, conformità normativa e sostenibilità.

Settore Automotive

Automazione Industriale – Cabine di Verniciatura

Nel settore automotive, l’automazione consente di migliorare drasticamente la ripetibilità dei processi, riducendo il margine di errore umano. Grazie all’impiego di PLC, sensori e sistemi specifici, le aziende possono:

  • automatizzare il ciclo completo delle cabine di verniciatura (fasi di preparazione, applicazione, asciugatura e polimerizzazione),

  • monitorare costantemente parametri critici come temperatura, umidità e velocità dell’aria,

  • garantire la tracciabilità di ogni singolo pezzo verniciato, con registrazione dei lotti e dei cicli applicati.

Inoltre, le tecnologie di visione artificiale vengono impiegate per il controllo qualità visivo delle superfici verniciate, rilevando difetti come colature, inclusioni o disuniformità cromatiche in tempo reale.

Settore Farmaceutico

Automazione Industriale

Nel comparto farmaceutico, l’automazione è legata indissolubilmente a requisiti di conformità normativa. In questo ambito, i sistemi devono essere progettati per offrire:

  • elevata precisione nei dosaggi,
  • ambienti a contaminazione controllata,
  • registrazione digitale e sicura di ogni processo,
  • integrazione con sistemi per il controllo completo della produzione.

Le linee automatizzate vengono utilizzate per la produzione di compresse, fiale, blister e liofilizzati, garantendo che ogni unità sia conforme agli standard qualitativi più rigorosi.

Progettazione impianti Automazione: Sfide comuni nei due settori

Sebbene automotive e farmaceutico siano molto diversi, condividono alcune sfide nella transizione verso l’automazione:

  • Flessibilità: le aziende devono produrre lotti di dimensioni variabili, spesso su richiesta personalizzata.
  • Pulizia e sanificabilità: i macchinari devono essere progettati per resistere a lavaggi frequenti e a sostanze corrosive.
  • Integrazione IT/OT: la comunicazione tra macchine, software gestionali e sistemi di supervisione è cruciale.
  • Formazione del personale: la presenza di tecnologie avanzate richiede operatori qualificati e aggiornati.

Soluzioni e tecnologie

Automatizzare in modo efficace il settore automotive e farmaceutico significa non solo aumentare la produttività, ma anche garantire sicurezza, qualità e sostenibilità. Le aziende che investono in soluzioni su misura e adatte alle normative settoriali si posizionano in modo competitivo sul mercato globale.

L’automazione, in questi settori, non è più il futuro. È il presente che rende le imprese più forti, affidabili e orientate all’innovazione.

oltre 40 anni di innovazione e tecnologia EL-AR SOFTWARE PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE AREZZO

Contattaci per richiedere informazioni.
Il nostro staff ti risponderà subito.

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Ragione Sociale
Indirizzo(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)

Contattaci

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Ragione Sociale
Indirizzo(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)

Related Posts